AI in ambito Finanziario (FinTech)

Started on 1 January 1970

L’obiettivo del corso è quello di fornire al personale aziendale una conoscenza in ambito di Ai e Big Data applicata al settore economico-finanziario di un’azienda. Con FinTech (Finance Technology) si intende, con un’ampia accezione, un qualunque utilizzo di strumenti digitali nell’ambito finanziario, e l’Intelligenza Artificiale risulta tra gli strumenti possibili, che, grazie alla transizione digitale, ha affiancato i comuni software di gestione dati, come Excel di Office. Il programma è stato infatti sviluppato e pensato per aziende che necessitano di gestire una mole imponente di dati e che vogliono implementare i guadagni a lungo termine o prevedere le spese. Attraverso le applicazioni di apprendimento statistico, in particolare quello supervisionato, l’AI permette di generare statistiche e previsioni a partire dai dati economici aziendali e l’uso del linguaggio di programmazione Phyton risulta fondamentale per acquisire competenze avanzate nello sviluppo di applicazioni legate al mondo finanziario, del trading e dell’analisi dei dati, riuscendo a gestire grandi quantità di data in molto meno tempo rispetto ad Excel.

Programma Didattico

Modulo 1 – Introduzione agli algoritmi AI e apprendimento statistico

Il modulo introduce algoritmi di ML e apprendimento supervisionato per dati economico-finanziari, con esercitazioni su gestione, analisi e previsioni aziendali.

Modulo 2 – Data Analysis e Machine Learning in Python

Il corso forma all’uso di Python per l’analisi dei dati e l’automazione, con focus sullo sviluppo di librerie per la gestione dei dati.

Durata: min. 8 ore max. 16 ore in base alle esigenze dell’azienda

Modalità di erogazione: Online/In presenza

Attestato di partecipazione al termine del corso

Finalità

Al termine del corso i partecipanti avranno sviluppato competenze teorico-pratiche riguardo al Machine Learning, Apprendimento supervisionato e librerie Python task da applicare in ambito economico, finanziario e gestionale di data aziendali.