Durata del corso
1010 ore (di cui 550 teoria/pratica e 450 stage) Teoria Online: 225 ore – Teoria in aula: 225 ore – Pratica: 100 oreStage: 450 ore (da suddividere in strutture socio-sanitarie) – Esami finali: 10 ore. Frequenza obbligatoria del 90% del monte ore.
Descrizione della figura professionale
Il corso è finalizzato alla formazione dell’Operatore Socio Sanitario, una figura professionale che svolge attività di assistenza e cura nei confronti di pazienti che necessitano supporto sanitario e sociale, creando una vera e propria relazione d’aiuto. Il percorso è finalizzato all’acquisizione di competenze trasversali di saperi organizzativi e legislativi.
Destinatari e requisiti
Massimo 30 partecipanti minimo 20 partecipanti aventi le seguenti caratteristiche:
- Compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione del corso;
- Possesso del diploma di scuola dell’obbligo o assolvimento dell’obbligo scolastico; per i cittadini Stranieri, documento che attesti il valore del titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano (dichiarazione di valore);
- Per i cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) in possesso di regolare permesso di soggiorno è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua italiana, mediante appositi test (art. 10 D.G.R. 666 n° 20/05/2008 riformulato dalla DGR. 1831/09);
- Accertamento medico di idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle funzioni da OSS (art.10 D.G.R. n° 666 del 20/05/2008).
Certificato rilasciato
Qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario prevista dalla delibera regionale n° 666 del 20/05/08. Attestato di qualifica professionale ai sensi dell’art. 14 L. 845/78.
Scarica qui il modello di iscrizione:
Se desideri ricevere ulteriori informazioni puoi utilizzare la scheda di contatto: