Privacy

Started on 1 January 1970

Il percorso formativo mira a fornire alle aziende le competenze per garantire la conformità alle normative sulla privacy, proteggere i dati sensibili e implementare misure di sicurezza efficaci. I partecipanti impareranno a gestire correttamente il trattamento dei dati personali, affrontare eventuali violazioni e diffondere una cultura della privacy all’interno dell’organizzazione, trasformando la protezione dei dati in un vantaggio competitivo.

Programma didattico

Modulo 1 – Fondamenti della Privacy e Normativa di Riferimento

I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle normative sulla privacy, in particolare del GDPR, delle leggi nazionali e internazionali sulla protezione dei dati, e dei principi fondamentali della privacy.

Modulo 2 – Gestione e Sicurezza dei Dati Aziendali

I partecipanti impareranno a classificare i dati aziendali, identificando quelli sensibili e a rischio. Saranno in grado di applicare le misure di sicurezza appropriate per la protezione dei dati, come la cifratura, l’autenticazione, il controllo degli accessi e la gestione sicura dei dati.

Modulo 3 – Rischi, Violazioni e Gestione degli Incidenti

I partecipanti acquisiranno la capacità di identificare i principali rischi legati alla sicurezza dei dati e di rispondere adeguatamente a violazioni o attacchi informatici.

Modulo 4 – Ruoli e Responsabilità nella Privacy Aziendale

I partecipanti impareranno a definire i ruoli e le responsabilità aziendali in relazione alla protezione dei dati, tra cui il Data Protection Officer (DPO), i titolari e i responsabili del trattamento.

Durata: min. 8 ore max. 16 ore in base alle esigenze dell’azienda

Modalità di erogazione: Online/In presenza

Attestato di partecipazione al termine del corso

Finalità

Questo percorso aiuta le aziende a rispettare le normative, prevenire rischi e costruire un ambiente sicuro per la gestione dei dati, attraverso le conoscenze e gli strumenti necessari per garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati, in particolare il GDPR, e per adottare strategie efficaci nella gestione della privacy.

Se desideri ricevere ulteriori informazioni puoi utilizzare la scheda di contatto:

    Leave a comment