Programma didattico
Modulo 1 – Cos’è la Sostenibilità e perché è Importante per le Aziende
I partecipanti comprenderanno i concetti base della sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), riconoscendo come questi influiscano sul successo aziendale. Apprenderanno inoltre come le aziende possono adottare pratiche più sostenibili per migliorare la propria immagine e competitività.
Modulo 2 – Strategie semplici per integrare la Sostenibilità in azienda
I partecipanti scopriranno come adottare strategie di sostenibilità in modo pratico e graduale, identificando azioni concrete per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e coinvolgere dipendenti e fornitori.
Modulo 3 – Misurare l’impatto aziendale in modo facile e accessibile
I partecipanti impareranno le basi della misurazione dell’impatto ambientale e sociale, utilizzando strumenti semplici per monitorare i consumi aziendali e valutare i miglioramenti nel tempo.
Modulo 4 – Introduzione al reporting ESG e alla comunicazione della sostenibilità
I partecipanti apprenderanno come comunicare in modo chiaro e trasparente il proprio impegno per la sostenibilità, utilizzando strumenti semplici di reporting ESG per condividere i risultati con clienti, fornitori e stakeholder.
Durata: min. 8 ore max. 16 ore in base alle esigenze dell’azienda
Modalità di erogazione: Online/In presenza
Attestato di partecipazione al termine del corso
Finalità
Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze sulla sostenibilità aziendale e degli strumenti ESG. Saranno in grado di identificare azioni concrete per rendere la propria azienda più responsabile, misurare gli impatti principali e comunicare in modo efficace il proprio impegno. Questo corso rappresenta un primo passo verso strategie di sostenibilità più avanzate e l’integrazione di pratiche ESG nel lungo termine.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni puoi utilizzare la scheda di contatto: